È un servizio in abbonamento realizzato da ARS Edizioni informatiche – Milano – che garantisce l’aggiornamento ed il commento normativo nel settore delle Merci Pericolose.
Orange News è la raccolta sistematica, aggiornata quotidianamente, di tutta la normativa nell’ambito della Prevenzione dei Rischi.

Il sito www.orangenews.it è il riferimento per l’aggiornamento normativo, il commento e l’informazione su trasporto e gestione di sostanze, miscele e rifiuti pericolosi, curato dal Comitato Tecnico-Scientifico presieduto dall’Ing. Sergio Benassai – già Presidente del Comitato Esperti ONU sul Trasporto di Merci Pericolose e sul GHS.

Il servizio prevede inoltre:

  • Gli Articoli tecnici di approfondimento degli esperti coordinati dall’Ing. Benassai
  • Le risposte dell’esperto consultabili dagli abbonati al sito
  • Le traduzioni italiane dei Regolamenti sul trasporto merci pericolose curate dal gruppo di lavoro di Sergio Benassai

DG Info

ARS Edizioni, partendo dall’esperienza ormai decennale nella traduzione italiana degli Accordi e dei Regolamenti sul trasporto di merci pericolose (realizzate sia nella versione cartacea che elettronica) ha messo a punto un nuovo sistema di consultazione delle liste delle sostanze e delle merci pericolose, che permette di mettere in relazione i diversi sistemi di classificazione: quelli sul trasporto con quelli su rifiuti, Seveso e CLP.

DG Info ha un’impostazione modulare:

  • N. 3 moduli sul TRASPORTO: consentono la consultazione dei 3 database contenenti l’elenco completo delle merci pericolose presenti nei seguenti regolamenti modali: ADR, RID e IMDG
  • N. 1 modulo CLP/RIFIUTI/SEVESO: consente la consultazione del database contenente l’elenco completo delle sostanze presenti nell’allegato VI del Regolamento CLP (Reg. 1272/08 CE), vale a dire le sostanze a classificazione armonizzata, messe in relazione con la corrispondente classificazione secondo il Regolamento n. 1357/2014 (classificazione rifiuti pericolosi) e secondo la Seveso 3 (D.Lgs 105/2015).

Elenco argomenti trattati

Tematiche

  • Sostanze
  • Miscele
  • Rifiuti pericolosi
  • Trasporto
  • Gestione
  • Classificazione
  • SDS
  • Etichettatura
  • Imballaggio
  • Immissione sul mercato

Il servizio comprende

  • Banca dati normativa: sezione in testo vigente con la possibilità di fare ricerche mirate su un database organizzato in cui i documenti sono già modificati coordinati ed annotati secondo la vigenza di legge.
  • Gazzette e Bollettini: sezione dove vengono inseriti giorno per giorno tutti i documenti che vengono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale Nazionale, Gazzetta Comunitaria e Bollettini regionali nella forma in cui compaiono sulle fonti ufficiali, quindi ancora non coordinata.
  • Documentazione complementare: sezione che riunisce i documenti che non vengono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale come le Circolari Ministeriali e le Circolari delle Motorizzazioni.
  • Accordi Multilaterali: quei documenti, siglati dalle Autorità Competenti dei diversi Paesi, che consentono di effettuare trasporti in deroga temporanea alle disposizioni di ADR e RID all’interno dei Paesi firmatari. Questi Accordi sono previsti dai capitoli 1.5 dell’ADR e del RID.

Bundle 2025

imdg 2024

Il bundle comprende

  • Abbonamento Merci Pericolose per 1 utente + DG info versione completa, integrato in Ars Clipper
  • IMDG 42-2024 testo + pdf;
  • Guida IMDG 42-2024 solo testo;
  • WEBINAR: Novità IMDG Code Edizione 42-2024 su GoToWebinar, il 24/09/2025 dalle ore 09:30 alle ore 12:30, per 1 partecipante
  • registro DGSA per 1 persona
  • 2 quesiti esperti

Prezzo: 450€ + iva + spese spedizione